Il periodo che stiamo passando non è semplice. Quello che siamo chiamati a fare per rallentare il contagio di coronavirus in Italia è, invece, abbastanza facile. Si tratta di seguire le indicazioni ufficiali, informarci bene, condividere solo ciò che merita di essere condiviso e, soprattutto, restare a casa, eccezion fatta per quei pochi casi concessi. L’idea è di metterci una mano sulla coscienza e fare la nostra parte per il bene nostro e di tutti gli altri nostri vicini di casa.
Restiamo a casa, quindi.
In tantissime persone, in un contesto del genere, stanno fornendo prodotti e consigli utili per passare il tempo in casa in questo periodo di isolamento. Io stesso, nel mio blog Un passo alla volta, ho suggerito alcune attività che si possono fare in casa divertendosi.
Però ho pensato che forse potevo fare di più, oltre a quell’articolo, per aiutare chi vuole staccare mentalmente dall’emergenza che stiamo affrontando, non impazzire sempre dietro all’ultima news e ricordarsi che esiste anche qualcosa di diverso oltre ai numeri dei contagi. Io scrivo, manipolo parole, quindi ho deciso di avviare un progetto di scrittura.
Perché, in fondo, la fantasia ci salverà. Almeno per quanto riguarda la nostra sanità mentale.
Continua a leggere “Narrativa anti-coronavirus – Racconti gratuiti per superare la pandemia”